

La Cura pastorale
"Oh, la bellezza del vostro stato, della vostra missione!
Altri si occupano di far le scuole; bene!
Altre suore hanno cura dei corpi negli ospedali; vi sono suore occupate in tante cose;
voi avete cura delle anime e [siete] mandate per le anime e per il lavoro parrocchiale [...]
Per le anime: quando l'opera è diretta alle anime e quando il fare un'opera
vuol dire cooperare ai ministri di Dio, ai pastori di anime. Tutta spirituale la vostra missione."
(AAP 1957, 169-170).
“Partecipi della missione pastorale di Cristo, inserite nella Chiesa locale, condividiamo il ministero di cura del popolo di Dio, come madri e sorelle che con passione, creatività e gratuità formano, accompagnano e guidano all’incontro con Cristo Pastore Via Verità e Vita, attraverso relazioni dirette, abitate dallo Spirito.”
(Atti 7CG p. 269)








Il prendersi cura degli altri è un atteggiamento ecclesiale presente nella Chiesa fin dall’inizio ed è lo specifico del nostro carisma di Suore Pastorelle, che si esprime attraverso l’annuncio del Vangelo e l’amore a Gesù buon Pastore che dà la vita per tutti.